mercoledì 6 febbraio 2013

Taeko...cosa???

Per chi fosse interessato o non lo sapesse, il taekwondo è lo sport nazionale della Corea del sud, ed è un'arte marziale fondata dal generale Choi nel 1955. Questa disciplina è l'arte marziale più praticata nel mondo ed è l'unica ad essere stata ammessa alle olimpiadi!

Tae 태 = Calcio in volo
Kwon 권 = Pugno
Do 도 = Arte
Quindi il Taekwondo è l'arte dei pugni e dei calci in volo

C'è da dire però che ci sono vari filoni e federazioni di questo sporte e le più famose sono sicuramente la WTF e la ITF. La prima è proprio quella delle olimpiadi e ormai ha perso molto del concetto di arte marziale diventando più uno sport di combattimento. La ITF invece rappresenta ancora il taekwondo classico, più marziale e legato alle tradizioni. Avendo provato entrambi gli stili posso dire che sono completamente diversi, solo il nome li unisce.
Quello insegnato dalla WTF è più morbido e spettacolare, le mani non sono quasi più usate (90% gambe e 10% pugni) e la guardia è pressoché inesistente. Inoltre cambiano le protezioni e le regole su cosa, come e dove colpire.
Lo stile insegnato dalla ITF è invece più rigoroso anche se comunque più "agile" e morbido del karate. In questo stile c'è il concetto di light contact ovvero non è ammesso il K.O e i colpi sono controllati e le tecniche prevedono un maggiore uso dei pugni (70% gambe e 30% pugni).
Le due federazioni hanno stesse tecniche ma nomi diversi anche se simili e soprattutto regole diverse! per quanto riguarda le forme sono incredibilmente differenti, quelle dalla ITF sono molto simili a quelle del karate anche se più "molleggiate".
Questa disciplina è molto bella e veramente faticosa, l'ideale per chi vuole scaricare lo stress e rimanere in forma. Tra le varie federazioni c'è dell'attrito per via di incomprensioni e soprattutto convinzioni opposte quindi a seconda di dove andate vi diranno "noi sia più..." o "sì ma loro...", i maestri sembrano un po dei bambini quando fanno questi discorsi ma alla fine l'ambiente che si trova sul tatami favorisce il fisico e la mente quindi lo consiglio a tutti!
Cosa altro aggiungere? di cose ce ne sarebbero ma sono tornata ora da un allenamento e sono distrutta quindi...provate per credere!! xD

2 commenti:

  1. Io adoro questa disciplina, come tutte le arti marziali in generale! XD E poi diciamocelo: quanto meglio sono gli atleti dal fisico asciutto ma muscoloso confronto a quelli pompati di steroidi (o anche al naturale).

    RispondiElimina
  2. io ho lasciato karate prorpio perchè il taekwondo mi sembrava maeglio e infatti è più dinamico. fai una faticaccia assurda ma da un sacco di soddisfazioni! è veramente l'ideale per i muscoli e per mantenere la forma fisica. e poi hai ragione, i fisici creati dalle arti marziali sono i più belli perchè non sono "gonfi" bensì potenti quindi non danno l'idea del fisico da body bilder. xD

    RispondiElimina