Ciao a tutti!
Oggi volevo parlare di una cosa che chi (come me) è innamorato della Corea o dell’asia in generale, sa bene.
Ovviamente sto parlando dei DRAMA!!!
I Drama non so sono altro che telefilm come lo possono essere le nostre serie televisive. Esistono i Twdrama, i Cdrama, i Jdrama, i Kdrama e così via per tutti i paesi del mondo, non solo dell’asia. Ormai sono un esperta del settore avendone visti di tutti i colori. Li ho visti in cinese, in giapponese, in coreano e uno anche in tailandese. Diciamo che ormai mi sono specializzata su quelli coreani perché oltre ad amare la lingua, secondo me sono quelli fatti meglio.
Classifica personale:
- kdrama: lingua stupenda, colonne sonore bellissime, regia strepitosa e…forse sono di parte vabbè!
- Jdrama: bella la musicalità della lingua ma spesso troppo “mosci”
- Thaidrama: mmm quello che ho visto io è stato un bel Drama ma la lingua mi risulta strana…
- Cdrama: lingua terribile e personaggi troppo imbecilli…come piace a loro far passare tutti per deficienti…non piace a nessuno. Praticamente in quasi tutti i Drama che ho visto le situazioni erano talmente messe in ridicolo che dava fastidio guardarle (ecco perché o smesso hahaha)
Ma torniamo a noi…
La cosa bella dei Drama è che se ne trovano di tutti i tipi e di tutti i generi. Ci sono quelli della mattina, quelli del pomeriggio e quelli della sera/notte. Ovviamente vengono divisi in base alle fasce orarie e al pubblico che potrebbe vederli (sono molto attenti in questo!). Quindi se parliamo di quantità di Drama, stiamo parlando di numeri assurdi in un anno, più di 80! Ovviamente anche la qualità cambia a seconda delle fasce orarie, dei budget a disposizione e degli attori protagonisti ma questo è un altro discorso…
Arriviamo all’argomento generi. Ecco, qui sì che c’è da sbizzarrirsi! Abbiamo una vasta scelta, e ce ne sono per tutti i gusti:
-azione
- thriller
-commedie
-horror
-romantici
-storici
-fantastici
-medici
-legali
-politici
e fermatemi perché potrei continuare all’infinito…
Detto questo mi pare ovvio che ognuno è libero di guardare quello che più gli piace. Io per esempio sono monotematica. Lo so, sarò noiosa ma io sono una romanticona quindi per me “Drama” equivale a “commedia romantica”, poi poco importa se il contesto sia di azione, storico, fantastico o altro. Io voglio solo la storia d’amore. Datemi quella ed io sono contenta hahah
Solitamente queste serie hanno un numero di episodi variabili. La lunghezza minima è di 16 episodi (a meno che proprio non sia una schifezza e lo interrompano o perché magari per esigenze e contrattempi ne hanno dovuti fare qualcuno di meno.), poi possono essere 18, 20, 24, fino ad arrivare a numeri assurdi. So di Drama lunghi più di 150 episodi ma per me sarebbe un suicidio! Si sono poi anche Drama singoli, magari divisi in due episodi. Insomma alla fine la lunghezza di queste serie varia molto e ti ritrovi a pregare che uno da 16 lo allunghino a 24 oppure uno da 50 speri che lo taglino a metà perché è una noia!
Ma sei scema? (Forse sì xD) come fanno ad allungare o tagliare gli episodi a piacimento? Una volta che li girano devono mandare quelli punto e basta! E qui casca l’asino… perché in Corea non funziona così. Le riprese del Drama vanno in contemporanea con la messa in onda quindi se alla terza puntata gli ascolti fanno schifo, la stazione televisiva potrebbe decidere di accorciarlo o addirittura interromperlo. (Che poi in Corea si chiamano Dorama visto che la la r dopo la d non riescono a pronunciarla quindi ci ficcano in mezzo una mazza vocale :D )
Sull’argomento Drama ci sarebbe da parlare una settimana e quindi lo riprenderò in futuro, per ora lascio la mia classifica dei 10 Drama più belli che ho visto:
1- Secret Garden
2- Faith
3- Paradise ranch
4- Goong
5- Boys over flower
6- Coffee Prince
7- Can you hear my heart?
8- Creating destiny
9- L'uomo della Regina In Hyun
10- A Gentleman's Dignity
E voi? Quali Drama preferite? Di che paese e genere?